Back to top

Descrizione

In conformità ai principi della Costituzione e dello Statuto Comunale, al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che si frappongono alla partecipazione di ogni cittadino alla comunità scolastica ed ostacolano il pieno sviluppo della persona, il Comune, nell’ambito delle prerogative conferite dalla vigente normativa e coerentemente con la propria politica culturale ed educativa, promuove e gestisce interventi mirati a garantire ed estendere il Diritto allo Studio. 

L’Amministrazione Comunale gestisce servizi e interventi finalizzati a ridurre e prevenire il disagio e l’abbandono scolastico, nonché a favorire la piena scolarità nei vari gradi dell’istruzione, garantendo l’esercizio effettivo del Diritto allo Studio a tutti gli studenti, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali, dalle tradizioni culturali, dalle appartenenze etniche e religiose.


Tali finalità sono perseguite attraverso il sostegno dei servizi di supporto e delle attività di innovazione didattica e attraverso l’erogazione di provvidenze economiche.

Approfondimenti

Si occupa di:

  • interventi educativo-assisenziali a favore di minori diversamente-abili
  • qualificazione sistema scolastico
  • alternanza scuola lavoro
  • cedole librarie
  • borse di studio
  • buoni libro
  • attività estive
  • rette scolastiche

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?