Back to top

Centro estivo: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Centro estivo: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Comacchio …

Il Comune di Comacchio organizza annualmente i Campi Ricreativi Estivi comunali durante i mesi di Luglio e Agosto, al fine di offrire un supporto all’organizzazione familiare, dopo la chiusura dei servizi scolastici, nel caso in cui i genitori siano impegnati in attività lavorativa.

II servizio ha due finalità principali: dare ai bambini, anche nel periodo estivo, opportunità di apprendimento, di relazione e socializzazione con i coetanei e contemporaneamente offrire sostegno alle famiglie, in termini di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, durante i mesi di chiusura delle scuole.

Dato il periodo estivo, la proposta dei C.R.E. è legata in modo particolare al gioco, allo svago e alla vita all’aria aperta. Progetti di inclusione individualizzati, seguiti da personale dedicato, sono attivati per bambini e ragazzi con bisogni speciali.

In Comune di Comacchio …

Ogni anno il Comune pubblica un avviso e un termine per la presentazione delle iscrizioni. 

AVVISO PUBBLICO APERTURA ISCRIZIONI AI CENTRI ESTIVI COMUNALI - ESTATE 2025
Approvato con Determinazione dirigenziale Settore I n. 510 del 07/04/2025

Nel caso in cui il numero di domande presentate sia superiore al numero dei posti disponibili, l’ammissione al servizio avviene tramite apposite graduatorie predisposte sulla base del periodo richiesto, della priorità e della situazione lavorativa del nucleo familiare, con i criteri stabiliti dal "REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E LA FRUIZIONE DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI " approvato con Deliberazione del CC. N. 94 del 30.10.2023.

I centri ricreativi estivi si differenziano per fasce di età .
L’offerta comprende:

Le domande devono essere inoltrate online accedendo al portale dedicato

In Comune di Comacchio …

Si precisa quanto segue:
Il genitore che ha presentato la domanda di iscrizione on-line, accedendo con la propria identità digitale, risulta automaticamente intestatario dei pagamenti delle rette.

Tenuto conto che generalmente, il richiedente dei contributi per il rimborso delle rette sostenute per la frequenza al centro estivo (es. "progetto regionale per la conciliazione vita- lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza ai centri estivi”) deve essere anche l’intestatario delle fattura/ricevute di pagamento della retta di frequenza del centro estivo, s’invitano le famiglie ad accedere alle diverse richieste (domanda di iscrizione al centro estivo, domanda di contributo per il rimborso, etc…) tramite l’identità digitale del medesimo dichiarante/richiedente.

Approfondimenti

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Istruzione
    Categorie:
    • Educazione e formazione
    • Cultura e tempo libero
    Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 12:50.46

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?