Back to top

Pre e post scuola: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali.

Descrizione

Il pre-scuola e il post-scuola sono servizi istituiti per gli alunni e le alunne delle scuole primarie del territorio comunale che hanno necessità di anticipare l’ingresso a scuola,  prima che comincino le lezioni regolari e/o che necessitino di attesa del servizio di trasporto al termine delle stesse. 

Ne usufruiscono di diritto gli alunni che vengono autotrasportati dagli scuolabus comunali con la corsa di andata.

 

In Comune di Comacchio …

Annualmente, con apposito avviso pubblico, vengono stabiliti periodo e modalità per la presentazione delle domande di iscrizione, indicativamente dal mese di mese di Maggio all'inizio del mese di Agosto.

L'iscrizione ai Servizi Scolastici è valida per anno scolastico di riferimento, pertanto va perfezionata annualmente.

Approfondimenti

La famiglia partecipa al costo del servizio attraverso una tariffa modulata in relazione all’ISEE minorenni del nucleo familiare dell’alunno sulla base della fascia di ISEE.

Gli avvisi di pagamento relativi al Servizio di Pre-scuola saranno inviati all'indirizzo mail indicato all'atto dell'iscrizione online. 

L'ufficio Politiche Educative invia direttamente alla Cooperativa, che effettua il servizio, l'elenco degli alunni, che hanno perfezionato con il pagamento la propria iscrizione, la quale fornisce un tesserino identificativo direttamente ai bambini e alle bambine. 

    Come fare

    L’iscrizione si effettua esclusivamente in modalità on-line collegandosi all’indirizzo: https://cittadino-comacchio.welfaregov.it e selezionando la scheda "Iscrizione ai Servizi Scolastici" con indicazione dell'anno di riferimento. 

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Le tariffe del servizio di trasporto sono stabilite dalla Delibera di Giunta Comunale n. 250 del 11/11/2024. 

    Consulta allegato facendo click qui

    Cosa serve

    Per poter presentare la domanda di iscrizione è necessario essere in possesso di identità digitale. 

    La procedura richiede infatti l'accesso via SPID. 
     

    Il genitore, o esercente la responsabilità genitoriale (affidatario/tutore), che presenta la domanda di iscrizione risulterà automaticamente intestatario degli avvisi di pagamento

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Accedi al servizio

    Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Istruzione
    Categorie:
    • Educazione e formazione
    Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 10:19.18

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?