Back to top

Doposcuola "Non solo compiti": iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al Servizio
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti in età compresa fra gli 11 e i 14 anni, frequentanti gli Istituti d'Istruzione Secondaria di I grado di Comacchio e Porto Garibaldi e residenti nel Comune di Comacchio.

Descrizione

Il Centro Adolescenti è una struttura educativa e punto di aggregazione per i ragazzi del territorio, ubicata a Comacchio in Via dei Mercanti 43 in Comacchio, all’interno della quale, dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 , si svolge l'attività di DOPOSCUOLA NON SOLO COMPITI,  rivolta agli studenti in età compresa fra gli 11 e i 14 anni, frequentanti gli Istituti d'Istruzione Secondaria di I grado di Comacchio e Porto Garibaldi e residenti nel Comune di Comacchio, tesa a creare situazioni educative che aiutino i ragazzi a raggiungere l'autonomia e a potenziare le proprie capacità all'interno di un ambiente stimolante sotto il profilo socio-educativo, offrendo strumenti (PC con collegamento ad internet, scanner, stampanti, TV) e opportunità di studio individuale e in piccoli gruppi, sempre nel rispetto delle particolarità e dei dinamismi personali.

L'attività ha inizio nel mese di ottobre e si protrae fino al termine dell'anno scolastico , periodo durante il quale i ragazzi sono affiancati da figure educative qualificate.


 

Oltre all'attività di accompagnamento allo studio, all'interno degli stessi locali, si svolge, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00  (aperto a tutti i ragazzi in età 11/18 anni - gratuita), l'ATTIVITA' RICREATIVA , durante la quale vengono condotte attività atte ad acquisire abilità personali legate alla socializzazione e volte al raggiungimento di competenze sociali che aiutino a migliorare il rapporto con se stessi, con gli altri e con l’ambiente circostante.

A tal fine si organizzano, negli ampi spazi, giochi di gruppo, da tavolo, tornei di calcino e di ping pong, laboratori creativi e di cucina, incontri a tema anche con esperti affrontando tematiche attuali e legate all'adolescenza.

Consci dell'importanza del valore educativo delle uscite didattiche/escursioni/gite, che motivano i ragazzi ad apprendere in modo diverso e permettono loro di responsabilizzarsi in un ambiente diverso da quello abituale, gli educatori organizzano diverse uscite sul territorio.

Negli ultimi anni si sono anche consolidate le collaborazioni con le Istituzioni, con le Associazioni Culturali del territorio e con la Biblioteca Comunale.

In Comune di Comacchio …

Annualmente, con apposito avviso pubblico, vengono stabiliti periodo e modalità per la presentazione delle domande di iscrizione, indicativamente dal mese di mese di Maggio all'inizio del mese di Agosto.

L'iscrizione ai Servizi Scolastici è valida per anno scolastico di riferimento, pertanto va perfezionata annualmente.

Approfondimenti

Hanno la priorità di accesso, per continuità, gli studenti che hanno frequentato il doposcuola nell’anno scolastico precedente e i posti vacanti verranno ricoperti in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Eventuali richieste da parte di genitori di studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (1 e 2 anno) verranno accolte solamente in caso di disponibilità di posti.

    Come fare

    L’iscrizione si effettua esclusivamente in modalità on-line collegandosi all’indirizzo: https://cittadino-comacchio.welfaregov.it e selezionando la scheda "Iscrizione ai Servizi Scolastici" con indicazione dell'anno di riferimento. 

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Le tariffe del servizio di trasporto sono stabilite dalla Delibera di Giunta Comunale n. 250 del 11/11/2024. 

    Consulta allegato facendo click qui

    Cosa serve

    Per poter presentare la domanda di iscrizione è necessario essere in possesso di identità digitale. 

    La procedura richiede infatti l'accesso via SPID. 
     

    Il genitore, o esercente la responsabilità genitoriale (affidatario/tutore), che presenta la domanda di iscrizione risulterà automaticamente intestatario degli avvisi di pagamento

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Istruzione
    Categorie:
    • Educazione e formazione
    Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 10:34.15

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?