A chi è rivolto
Coerentemente con quanto indicato nell'Allegato 1 della Delibera di Giunta Regionale n. 1165 del 14/07/2025, sono destinatari dei benefici gli studenti e le studentesse in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:
- nati a partire dal 01/01/2001, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92;
- residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
- in possesso dei requisiti economici: Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 - Fascia 2: Isee da €.10.632,95 a € 15.748,78.
Si precisa che possono presentare domanda gli studenti in possesso dei requisiti di cui sopra e iscritti:
- alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
- ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA);
- Sono da considerarsi altresì destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico, gli studenti e le studentesse che adempiono all'obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell'art.1 c.622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art.1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all'art.23 del D.Lgs. 61/2017.